IT:Vallelaghi:Terlago
Italia | ![]() |
|
Trentino-Alto Adige | ||
Trento (TN) | ||
Com. della Valle dei Laghi | ||
parte di Vallelaghi dal 01.01.2016 |
Inhaltsverzeichnis
Stemma
IT: Blasonatura: D'azzurro a due fasce d'argento diminuite; i tre campi del primo solcati ognuno da tre barche del secondo disposte a palo, ciascuna pilotata da un giovane in carnagione naturale manovrante una pagaia d'argento.
Corona:Murale di Comune.
Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso, a sinistra una fronda di quercia fogliata e fruttifera al naturale entrambe legate da un nastro dai colori blu - bianco - blu longitudinalmente disposti. (B.U.)
IT: Lo stemma del Comune rappresenta tre barche, ciascuna pilotata da un giovane manovrante una pagaia, disposte in tre campi di colore azzurro sovrapposti, intervallati da fasce d'argento; sovrasta il tutto corona murale di Comune, a destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttata di rosso, a sinistra una fronda di quercia fogliata e fruttifera al naturale, entrambe legate da un nastro dai colori blu - bianco - blu longitudinalmente disposti. (Statuto)
municipio; da Google Street View (Ottobre 2011)
Gonfalone
IT: Drappo del rapporto di 5/8, formato da tre teli azzurro, bianco, azzurro larghi 2, 3, 2 settimi rispettivamente del totale, bordato e frangiato d'oro, caricato al centro dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sottostante l'aurea scritta: "Comune di Terlago" terminante al battente in coda di rondine, appeso ad un bilico mediante quattro merli alla guelfa, unito all'asta mediante un cordone a nappe d'oro. (B.U.)
IT: Il gonfalone ha forma di drappo del rapporto di 5/8 formato da tre teli azzurro, bianco, azzurro larghi 2,3,2 settimi rispettivamente del totale, bordato e frangiato d'oro, caricato al centro dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti: sottostante l'aurea scritta "Comune di Terlago" terminante al battente in coda di rondine, appeso ad un bilico mediante quattro merli alla guelfa, unito all'asta mediante un cordone a nappe d'oro. (Statuto)
Fotografie proprie
nell'atrio del municipio di Vallelaghi, insieme con i gonfaloni degli altri ex-comuni
(da sx a dx) Padergnone, Vezzano, Terlago; Manuela Schmöger fot., 20/10/2023
Fotografie dal comune
Fotografie dal WWW
(da sx a dx) Garniga Terme, Padergnone, Cimone, Lasino, Calavino, Cavedine, Terlago; da comune.trento.it
(da sx a dx) Garniga Terme, Padergnone, Cimone, Lasino, Calavino, Cavedine, Terlago, Aldeno; da comune.trento.it
Bandiera
Osservazioni proprie
sul municipio a Terlago solo bandiere di Provincia, Italia e Europa (15/09/2021)
Comuni incorporati
- Baselga (09.04.1928-11.11.1946)
- Covelo (09.04.1928)
- Vigolo Baselga (09.04.1928-11.11.1946)
Fonti
- Adozione stemma e gonfalone del Comune di Terlago (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 3632 del 14/04/1988) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 26, Supplemento n. 2, del 14/06/1988, p. 13
- Comune di Terlago - Statuto su comuniecitta.it
- Stub
- Comune soppresso
- Comune della Provincia Autonoma di Trento soppresso
- Comune della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige soppresso
- Comune italiano soppresso
- Gemeindegrößenklasse 6
- Incorporato:2016
- Aggregato a IT:Vallelaghi
- Stemma adottato:1929
- Stemma adottato:1937
- Stemma adottato:1968
- Stemma adottato:1988
- Stemma:parlante
- Gonfalone adottato:1988
- Status:Bandiera sconosciuta
- Gonfalone partito di tre strisce disuguali
- Azzurro-Bianco-Azzurro
- (Retro) Azzurro-Bianco-Azzurro
- Gonfalone con stemma
- Gonfalone con iscrizione
- Gonfalone tipo 2 (coda di rondine)
- Gonfalone:Quattro merli guelfi al bilico
- Fotografie dal WWW
- Fotografie dal comune
- Fotografie proprie
- Grafiken aus Gesetz- und Amtsblättern
- GSV gecheckt
- Municipio visitato